l’EcoBonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Le nuove misure si aggiungono alle detrazioni previste per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, compresi quelli per la riduzione del rischio sismico (c.d. Sismabonus) e di riqualificazione energetica degli edifici (cd. Ecobonus). Tra le novità introdotte, è prevista la possibilità, al posto della fruizione diretta della detrazione, di optare per un contributo anticipato sotto forma di sconto dai fornitori dei beni o servizi o, in alternativa, per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante.
Il EcoBonus si applica agli interventi effettuati da:
I soggetti Ires rientrano tra i beneficiari nella sola ipotesi di partecipazione alle spese per interventi trainanti effettuati sulle parti comuni in edifici condominiali.
Contattaci per avere una consulenza gratuita.
Il Superbonus 110% è un nuovo incentivo fiscale per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici esistenti messo in atto per rilanciare l’economia dopo la crisi COVID-19 e migliorare la qualità dei nostri edifici.
110% è l’aliquota incentivante. Significa che per ogni 1000€ spesi, 1100€ sono restituiti in detrazioni fiscali nei 5 anni successivi.
C’è inoltre la possibilità di cedere il credito all’impresa che esegue le opere o ad un istituto bancario senza dover di fatto affrontare la spesa iniziale dato che il saldo fatture sarà compensato integralmente (al 100%) dalla detrazione ceduta.
In una fase preliminare è necessario incrociare le necessità del cliente con le opportunità dell’Superbonus 110%. Risulta fondamentale in questo senso l’esperienza del consulente per indicare le strade migliori per il raggiungimento dell’obiettivo.
Il progetto è indispensabile per essere certi che l’intervento rispetti gli stringenti vincoli normativi dell’Superbonus 110%. La progettazione deve essere svolta da tecnici specializzati nell’efficienza energetica che analizzino i problemi dell’edificio, definiscano le soluzioni e le traducano in un progetto coerente e integrato.
Seguiamo step by step ogni fase di predisposizione della documentazione, presentazione pratica, colloquio con gli Enti predisposti, fino al completamento dell’iter con l’ottenimento del bonus.